Colección: Limitatori di Sovratensione

I Limitatori di Sovratensione, noti anche come SPD (Surge Protection Device), sono dispositivi di protezione fondamentali per gli impianti elettrici. Questi dispositivi proteggono gli impianti elettrici da sovratensioni che possono essere causate da scariche atmosferiche (fulmini) o da variazioni di tensione nella rete elettrica.

Ecco alcune delle loro caratteristiche principali:

Tipi di SPD: Gli SPD sono suddivisi in tre classi in base all'intensità e alla forma d'onda dell'impulso di prova a cui devono resistere:

*SPD di tipo 1: Installati sul punto di fornitura dell'energia elettrica, offrono la protezione più ampia, sono testati per resistere alla potenza dei fulmini.
*SPD di tipo 2: Adatti a proteggere le apparecchiature o gli impianti da sovratensioni indotte e di manovra.
*SPD di tipo 3: Protezione dei dispositivi sensibili, anche con l'installazione puntuale sulla singola presa elettrica.

Protezione: I limitatori di sovratensione prevengono i sovraccarichi solo sulle linee elettriche. Intervengono esclusivamente contro le sovratensioni transitorie.
Installazione: Durante una sovratensione, la corrente impulsiva che attraversa l'SPD provoca una caduta di tensione ΔU tra i morsetti ed I conduttori attivi e di terra.
Ricorda, è sempre importante fare riferimento a un professionista qualificato quando si tratta di questioni relative alla sicurezza elettrica.
Limitatori di Sovratensione - puntoluceled